Jazz Manouche del terzo millennio “La libertà dell’evoluzione”.
Il quartetto prende per mano l’ascoltatore e lo accompagna in un viaggio dalle origini del gipsy jazz fino ad arrivare ai giorni nostri. Scene mutevoli e paesaggi sonori sono la chiave di questo percorso ricco di luoghi e di incontri. Musica frizzante, energica, passionale, coinvolgente che fa muovere che incanta e arricchisce, musica dallo spirito tzigano: con forti radici ma costantemente in evoluzione. «Il più bel viaggio, è quello che non è stato ancora fatto, e ciò che non hai mai visto e suonato lo trovi dove non sei mai stato» spiega Gio’ Belli. Con il suo quartetto porta a sintesi compiuta le tante esperienze accumulate sino ad oggi: l’amore per il gipsy è sempre presente, ma arricchito dai tanti incontri musicali e contagiato dalla sensibilità di ogni componente della band. A fianco del talentuoso chitarrista e compositore Giò Belli, il genio di Nico Gori clarinettista di fama internazionale, il vigoroso contrabbassista Mauro Mussoni e il giovane ed energico Marco Gelli alla chitarra ritmica. Il repertorio è composto da brani originali contenuti nel nuovo album, in uscita a giugno, e dalla grande musica della tradizione etnica europea “manouche“ che si fonde con lo swing americano degli anni 30-40.
DOWNLOAD Presentazione PDF
Formazione:
GIO’ BELLI lead guitar
NICO GORI c larinet and saxophone
MAURO MUSSONI double bass
MARCO GELLI rhythm guitar
VIDEO
VIDEO